Economista eterodossa, Kate Raworth è una ricercatrice non convenzionale. Secondo The Guardian è tra i primi 10 economisti più influenti al mondo. Con un passato da ricercatore per Oxfam, coautrice dell’annuale Rapporto Onu sullo Sviluppo umano, è ora docente all’Università di Oxford. Alla base delle sue teorie c’è la consapevolezza che gli economisti, negli ultimi duecento anni, hanno di fatto determinato il modo in cui tutti noi vediamo il mondo. Per questo l’attesissimo libro Economia della ciambella contiene una nuova “teoria dei limiti” strettamente connessa ad una radicale critica ai tradizionali approcci economici, responsabili di non aver saputo prevenire le grandi crisi degli ultimi decenni.
Mercoledì 19 Aprile
–
ore 10.00
**
Università Bocconi, Via Roberto Sarfatti, 25 MILANO
Milano incontra Kate Raworth
Per iscriversi all’incontro di Milano
https://eventi.unibocconi.it/index.php?key=ev2017030218
–
ore 18.30
**
Sala Congressi INTESA SANPAOLO, Via Santa Teresa 1/G TORINO
Torino incontra Kate Raworth
L’autrice presenta “L’economia della ciambella”, in anteprima per il Salone del Libro di Torino. Introducono Andrea Di Stefano e Massimiliano Lepratti di Economia e sostenibilità – Està, letture di Giorgia Cantalini
Contatti
info@assesta.it