Rinnovabile e circolare.
È il futuro che Novamont, EStà e Letteratura rinnovabile raccontano in un ciclo di eventi dedicato alle fonti di una nuova economia.
Mathias Von Gemmingen – Torino 19 Maggio 2017
Mathias von Gemmingen racconta come insieme a un gruppo di attivisti abbia convinto il parlamento di Berlino a votare l’abbandono dei finanziamenti alle energie fossili: 823 milioni di euro in meno per carbone, petrolio e gas. E come altre città in Europa stiano cambiando clima, scegliendo le energie rinnovabili.
Mathias von Gemmingen dialogherà con Massimiliano Lepratti sulla nuova ricerca di EStà “Programmare un’economia a crescita 1,5°” uno sguardo su quanto la politica, la tecnologia, la finanza e la carbon tax europea stanno facendo per salvare il clima.
Venerdì 19 Maggio
–
ore 12.30
**
Salone Internazionale del Libro di Torino, Lingotto Fiere, via Nizza 280 TORINO
Il nuovo cielo sopra Berlino
Contatti
info@assesta.it
Scarica l’anteprima della ricerca “Programmare un’economia a crescita 1,5°”
Fossil Free Berlin
Kate Raworth – Milano / Torino 19 Aprile 2017
Economista eterodossa, Kate Raworth è una ricercatrice non convenzionale. Secondo The Guardian è tra i primi 10 economisti più influenti al mondo. Con un passato da ricercatore per Oxfam, coautrice dell’annuale Rapporto Onu sullo Sviluppo umano, è ora docente all’Università di Oxford. Alla base delle sue teorie c’è la consapevolezza che gli economisti, negli ultimi duecento anni, hanno di fatto determinato il modo in cui tutti noi vediamo il mondo. Per questo l’attesissimo libro Economia della ciambella contiene una nuova “teoria dei limiti” strettamente connessa ad una radicale critica ai tradizionali approcci economici, responsabili di non aver saputo prevenire le grandi crisi degli ultimi decenni.
Mercoledì 19 Aprile
–
ore 10.00
**
Università Bocconi, Via Roberto Sarfatti, 25 MILANO
Milano incontra Kate Raworth
Per iscriversi all’incontro di Milano
https://eventi.unibocconi.it/index.php?key=ev2017030218
–
ore 18.30
**
Sala Congressi INTESA SANPAOLO, Via Santa Teresa 1/G TORINO
Torino incontra Kate Raworth
L’autrice presenta “L’economia della ciambella”, in anteprima per il Salone del Libro di Torino. Introducono Andrea Di Stefano e Massimiliano Lepratti di Economia e sostenibilità – Està, letture di Giorgia Cantalini
Contatti
info@assesta.it
“L’economia della ciambella è acuto, elettrizzante, rivoluzionario. Kate Raworth è riuscita a riscrivere le basi dell’economia, e lo ha fatto in modo accessibile anche a chi a non conosce l’argomento. Sono convinto che questo libro contribuirà a cambiare il mondo”.

George Monbiot, The Guardian
“Il contributo della Raworth è cruciale in una fase di crisi sistemica del pensiero economico che ha subito negli ultimi tre decenni una vera e propria mutazione genetica”.
